Ricerca
LICEO CLASSICO

Liceo Classico “Alfredo Oriani”

Il Liceo “A. Oriani”, fondato nel 1923, è il più insigne Istituto Superiore di Corato.

Cos'è

Il percorso del Liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie. (Articolo 5 del Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 15 marzo 2010).

Orario e piano degli studi

L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, che mantiene la denominazione di ginnasio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 1023 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 31 ore medie settimanali.

Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studentiOre medie settimanali
1° biennio891 ore annuali27 ore
2° biennio1023 ore annuali31 ore
5° anno1023  ore annuali31 ore

 

Il piano degli studi del liceo classico è definito dall’Allegato C al Decreto del Presidente della repubblica 89 del 15 marzo 2010..P.R. n. 89/2010.

Gli obiettivi specifici di apprendimento per il Liceo classico sono contenuti nel Decreto Ministeriale 211 del 7 ottobre 2010 “Indicazioni Nazionali”, allegato C.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Santa Faustina Kowalska, 1 - Corato (BA)

  • CAP

    70033

  • Orari

    Lunedì: 11:30 - 13:00
    Martedì 11:30 - 13:00 15:00 - 16:00
    Mercoledì 11:30 - 13:00 15:00 - 16:00
    Giovedì 11:30 - 13:00 15:00 - 16:00
    Venerdì 11:30 - 13:00

Orario delle classi

inizio lezioni ore 8:05
termine lezioni del mattino: ore 12:05/13:05/14:05

Contatti